LA CUCINA DI
TRICCHI TROCCHI

Ricette sicule e non solo

Iscriviti alla newsletter

Le mie ultime ricette

Il pane panelle e crocchè

Origine piatto:

940

Il pane panelle e crocchè  è uno degli indiscussi sreet food dell’isola, nato a Palermo ma conosciuto in tutta la Sicilia. Viene venduto nelle friggitorie della città, sia ambulanti che fisse, anche se prepararlo in casa non è per niente difficile. Per il pane ho utilizzato la ricetta delle…

I biscotti reginelle

Origine piatto:

2.278

I biscotti reginelle, chiamati anche biscotti regina o “viscotta nciminati” o “ca giggiuliena”, sono dei semplicissimi biscotti siciliani molto croccanti e ricoperti di semi di sesamo durante la cottura acquisiscono un sapore leggermente tostato. Sono ottimi come spezza fame ma anche da accompagnare ad una tazza di latte oppure di tè. Semplicissimi da preparare, daranno un tocco di…

I biscotti treccine (biscotti da inzuppo)

Origine piatto:

3.990

Oltre al pane di diversi tipi, formati e farine, in Sicilia è possibile trovare nelle panetterie tantissimi tipi di biscotti, sia da inzuppo, sia da té che da dessert. Tra i biscotti appartenenti alla prima categoria un posto di riguardo spetta ai biscotti treccine. La volta precedente abbiamo anche visto…

I biscotti algerini

Origine piatto:

4.157

Hanno una forma rotonda, dentellata e sono ricoperti di abbondante zucchero a velo. Stiamo parlando dei biscotti algerini che a dispetto del nome sono stati inventati in Sicilia. Nonostante le notizie storiche su questo dolce non siano molto certe, sembra siano stati inventati tra il 1500 ed il 1600 ad opera delle monache del monastero dei Sett’Angeli a Palermo che li vendevano per provvedere al sostentamento della loro comunità. Oggi è possibile trovarli…

Le cassatine siciliane

Origine piatto:

1.920

Le cassatine siciliane sono la versione mignon della famosa cassata siciliana, regina indiscussa della pasticceria dell’isola. Rispetto a quest’ultima, però, ha una maggiore semplicità di preparazione. L’unica accortezza che dovremo avere per la loro realizzazione sarà quella di dotarci di appositi stampini acquistabili nei negozi specializzati in articoli per pasticceria. In alternativa sarà possibile utilizzare la confezione in…

I carciofi alla brace

Origine piatto:

328

Facilissimi da preparare e buonissimi da gustare, i carciofi alla brace, chiamati in dialetto cacuocciuli arrustuti, sono uno squisito antipasto o contorno da mangiare durante qualunque ricorrenza, anche in occasione di una scampagnata primaverile. Se non abbiamo a disposizione un barbecue…

Il salame turco (salame di cioccolato)

Origine piatto:

1.674

2

Il salame turco è la versione siciliana di quello che nel resto d’Italia viene chiamato con il nome di salame di cioccolato, dolce facilissimo da…

I carciofi col tappo

Origine piatto:

890

2

Si chiamano carciofi col tappo o anche “cacuocciuli cu’ tappu r’uovu” perché la base viene sigillata da una frittatina che ne custodisce il ripieno fatto di pangrattato, caciocavallo grattugiato, uva passolina, pinoli, aglio, pepe e prezzemolo. Ingredienti…