LA CUCINA DI
TRICCHI TROCCHI

Ricette sicule e non solo

Iscriviti alla newsletter

Le mie ultime ricette

I carciofi alla brace

Origine piatto:

257

Facilissimi da preparare e buonissimi da gustare, i carciofi alla brace, chiamati in dialetto cacuocciuli arrustuti, sono uno squisito antipasto o contorno da mangiare durante qualunque ricorrenza, anche in occasione di una scampagnata primaverile. Se non abbiamo a disposizione un barbecue…

Il salame turco (salame di cioccolato)

Origine piatto:

1.530

Il salame turco è la versione siciliana di quello che nel resto d’Italia viene chiamato con il nome di salame di cioccolato, dolce facilissimo da preparare anche dai bambini che non prevede cottura. La differenza principale con il salame di cioccolato sta nell’utilizzo del cacao amaro in polvere al posto di quello in stecca. La versione proposta in questo blog è…

I carciofi col tappo

Origine piatto:

838

2

Si chiamano carciofi col tappo o anche “cacuocciuli cu’ tappu r’uovu” perché la base viene sigillata da una frittatina che ne custodisce il ripieno fatto di pangrattato, caciocavallo grattugiato, uva passolina, pinoli, aglio, pepe e prezzemolo. Ingredienti molto semplici…

Le treccine con lo zucchero

Origine piatto:

8.924

6

Le treccine con lo zucchero sono delle brioches morbidissime fatte con l’impasto della rosticceria siciliana. Semplici, buone e ricoperte di zucchero sono la merenda ideale da portare a scuola o da mangiare al mattino a colazione, magari insieme ad una tazza di latte caldo. Non esiste bambino siciliano che non adori questa merenda che piace tanto anche agli adulti! La ricetta è quella originale…

Le sfince siciliane con le patate

Origine piatto:

1.644

Le sfinci siciliane con le patate sono delle buonissime frittelline il cui impasto, oltre a prevedere l’utilizzo della farina 00, contempla anche la presenza delle patate che gli conferiscono una grande…

Le sigarette dolci con crema di ricotta

Origine piatto:

3.927

2

Le sigarette dolci con crema di ricotta sono dei buonissimi e croccantissimi cannoncini di frolla al burro farciti con un delicato ripieno alla ricotta. La ricetta della crema è la medesima di quella che si utilizza per i cannoli e le altre mille preparazioni siciliane anche se in questo caso non si utilizzano le gocce di cioccolato. Dolce molto in voga soprattutto negli anni ’70 queste…

I carciofi ammuttunati

Origine piatto:

2.286

12

I carciofi ammuttunati, chiamati in siciliano carciofi ammuddicati o anche carciofi ammuttunati, sono un buonissimo secondo piatto che, volendo, potremo servire in tavola anche come antipasto. Si chiamano ammuttunati perché l’ingrediente principale è il pangrattato che in siciliano viene chiamato mollica o meglio muddica. La ricetta è molto semplice ed anche alla portata di tutti, e nonostante…

L’insalata russa

Origine piatto:

654

L’insalata russa è un buonissimo antipasto che si consuma principalmente durante le festività oltre che nei pranzi più blasonati. L’origine di questo piatto è molto dibattuta e i paesi che se la contendono sono la Francia, in cui si narra che fu inventata dal cuoco Lucien Oliver che la…