LA CUCINA DI
TRICCHI TROCCHI
Ricette sicule e non solo
I peperoni marinati
I peperoni marinati sono la giusta idea per accompagnare un antipasto veloce o un contorno saporito. Insieme alla caponata siciliana di melanzane (clicca qua) rappresenta quanto di più siciliano e rustico si possa servire in tavola. In Sicilia ci sono molte ricette che prevedono l’utilizzo dei peperoni…
Gli Spaghetti con le telline (arselle)
536
2
Le telline, chiamate anche arselle, sono dei molluschi molto conosciuti, presenti in tutti i litorali d’Italia. Ideali per la preparazione di un buon piatto di pasta ci regalano, con pochi e semplici ingredienti, tutto il sapore del mare. La ricetta degli spaghetti con le telline (arselle) proposta in questo blog è quella che possiamo gustare in qualunque ristorante del…
Il caldofreddo
1.083
Caratteristico della zona di S. Vito lo Capo, in provincia di Trapani, il caldofreddo è un dolce davvero singolare inventato nel 1969 in un noto bar della zona. Panna montata, pandispagna imbevuto con del rum per pasticceria e una calda cioccolata fondente arricchiscono il suo buonissimo gelato. Il nome deriva dal contrasto tra il freddo del gelato e il caldo della cioccolata e, come da tradizione, viene servito nei…
La conserva di pomodoro
778
Da bambino, quando la mia famiglia preparava la conserva di pomodoro in gran quantità per l’inverno, veniva utilizzato il metodo delle bottiglie riscaldate in forno che, una volta riempite, finivano a raffreddare sotto coperta. Oggi però che tutto è cambiato e c’è una maggiore attenzione alla sicurezza alimentare si utilizza la modalità di conservazione che prevede la pastorizzazione dei vasetti in acqua. Il metodo più sicuro rimane comunque quello di conservarla in freezer. Il periodo…
Il pezzo duro (scumuni)
2.602
7
Un modo elegante e al contempo alternativo di servire il gelato è quello di stratificarlo e servirlo su dei piattini come se fosse un dessert. Stiamo parlando del cosiddetto pezzo duro, anche chiamato scumuni, ovvero un particolare tipo di gelato diffuso in tutta la Sicilia servito a fette. Se vogliamo offrire qualcosa di originale ai nostri ospiti potremo acquistare questa squisitezza in quelle poche gelaterie che ancora lo vendono nel rispetto…
Il frappè di caffè
1.138
Avete presente la cremina ghiacciata al caffè che si trova in tutti i bar e che viene venduta al bicchiere? Ecco, questo è il frappè di caffè e la cosa più sorprendente è che lo si prepara in 3 minuti circa, basta avere a portata di mano del ghiaccio e del caffè freddo di frigorifero. Potremo offrirlo ai nostri ospiti al posto…
La caponata siciliana di melanzane
3.839
8
Sapete che sono state censite oltre 30 tipi di caponata siciliana di melanzane in base alla zona di preparazione? Nonostante le numerose varianti in circolazione, tutte le versioni concordano su una cosa! La melanzana va rigorosamente fritta! La tipologia che maggiormente si presta a questo tipo di preparazione è sicuramente la melanzana scura, soda e non troppo spugnosa ma soprattutto capace…
La peperonata con le patate in agrodolce
2.070
2
La peperonata con le patate in agrodolce è una buonissima ricetta siciliana sempre presente nelle tavole estive dell’isola. Che la si consumi come antipasto oppure come contorno, il profumo che si sprigiona durante la sua preparazione rallegrerà i palati di tutti i commensali rendendo la cena ancora…
Scopri tutte le ricette....
11