LA CUCINA DI
TRICCHI TROCCHI
Ricette sicule e non solo
La peperonata con le patate in agrodolce
La peperonata con le patate in agrodolce è una buonissima ricetta siciliana sempre presente nelle tavole estive dell’isola. Che la si consumi come antipasto oppure come contorno,…
I sofficini
2.292
2
I sofficini sono un buonissimo secondo, facile da preparare e semplice da farcire grazie alle svariate combinazioni di ingredienti da utilizzare in base alla propria fantasia. Sì perché potremo non solo replicare i gusti tradizionali più conosciuti ma sarà possibile dare sfogo alla propria creatività stupendo così i nostri commensali. Accanto al classico gusto ai formaggi,…
I gelati anni 80: cucciolone, piedone e blob (cono palla)
1.210
7
Questi gelati anni 80 sono dei simil cucciolone, piedone e blob (cono palla) in quanto nascono dai ricordi del passato e dai miei esperimenti in cucina. Li ho…
I peperoni ripieni siciliani
943
2
Oggi prepariamo insieme i peperoni ripieni siciliani secondo la ricetta di mia mamma Ina. Questa ricetta prevede un ricco ripieno a base di ritagli di salumi e di formaggi, pangrattato tostato, caciocavallo grattugiato e salsa di pomodoro. Esistono diversi modi per cucinare il piatto, alcuni dei quali molto simili tra loro, che si differenziano per piccoli dettagli. Infatti come spesso…
I coni gelato mignon
6.415
I coni gelato mignon, o più semplicemente la gelateria mignon, sono una specialità siciliana facilmente reperibile in tutti i bar e le pasticcerie dell’isola durante il…
Il cous cous di verdure (Tabulè)
5.077
8
Se le calde giornate estive ci tolgono la voglia di stare ai fornelli ma non quella di mangiare un piatto buono e gustoso, il cous cous di verdure (Tabulè) è una buona alternativa all’insalata di riso. Preparato il giorno prima…
Il parfait di mandorle
5.057
6
Oggi prepariamo il parfait di mandorle, ma prima di vedere la ricetta, vorrei raccontarvi una storia… Come si fa ad essere così diametralmente opposti, mi sono sempre chiesto! Uno alto, l’altra bassa, uno chiaro, l’altra scura, uno casalingo, l’altra cusciuta (amante dello svago), uno introverso, l’altra chiacchierona, uno menefreghista della moda,…
Il pane di semola rimacinata siciliano
10.267
14
Per me non ci sono dubbi, se si vuole mangiare del buon pane di semola rimacinata siciliano occorre andare al sud. Se ad esempio doveste imbattervi in una delle tante panetterie dislocate nell’isola, trovereste pane profumato a tutte le ore del giorno, appena sfornato e soprattutto ancora caldo. Già, perché da queste parti è un rito mangiarlo…
Scopri tutte le ricette....
643
2