L’insalata di polpo alla siciliana
Non conosco il motivo, ma conservo sempre vivida la memoria di una vecchia Mondello in cui agli inizi degli anni 80 era consuetudine mangiare…
Le melanzane a cotoletta
402
Ebbene sì, in Sicilia non si dice cotoletta di melanzane, ma melanzane a cotoletta! Cambia l’ordine delle parole ma il sapore rimane il medesimo. Quasi tutte le rosticcerie palermitane, oltre alle più conosciute panelle…
Le crocchette di latte
404
Quando mio padre e mia madre decisero di acquistare casa prima che io nascessi, si innamorarono del primo appartamento che visitarono perché era molto spazioso, luminoso ed accogliente. Quando entrarono in salotto furono accecati da un sole caldo ed avvolgente che, penetrando dalle grandi porte finestre di legno bianco, gli fecero capire…
Le insalate palermitane
210
Il vero palermitano non prepara in casa queste insalate, le assembla come se fossero dei mobili.. 😁 Presso tutti i fruttivendoli della città, oltre a frutta e verdura è possibile trovare, nel tardo pomeriggio, patate, fagiolini e cipolle già cotte ed ancora fumanti. Le prime vengono preparate in grandi tegami di alluminio deposti per terra e chiusi coi coperchi per preservarne il calore, le cipolle sono invece vendute in grandi teglie precedentemente cucinate…
434
2