Dolci / Lievitati

Qui per voi ecco una raccolta di piatti siciliani gustosi, profumati, da provare!

Le mie ultime ricette

3

Le millefoglie palermitane

Origine piatto:

588

Le millefoglie palermitane sono l’alternativa alle treccine siciliane con lo zucchero (clicca qua) entrambe da gustare durante una buona colazione o una merenda. Da bambino le consideravo le sorelle di serie b delle treccine poiché a quei tempi erano preparate solamente con l’uvetta sultanina che a me non piaceva molto. Al giorno d’oggi che amo tantissimo panettoni e brioches che la contengano sono invece molto in…

La torta di mele senza bilancia

Origine piatto:

900

La torta di mele senza bilancia è un’evoluzione della torta 7 vasetti che intorno agli anni 90 fece la propria comparsa sulle tavole degli italiani. Non conosco né dove sia stata inventata e neppure come si sia diffusa sul territorio italiano considerando che in quegli anni non esisteva internet e non c’erano neppure i social. Ho fatto delle ricerche mirate ma, a…

Gli sciù con la crema di ricotta (pasta choux)

Origine piatto:

1.086

Preparati con la base della pasta choux, questa semplicissima ricetta viene semplicemente chiamata in Sicilia, e nello specifico a Palermo, con il termine di sciù. Diventa così  più facile scriverlo per come lo si pronuncia. Considerando l’utilizzo diffuso della ricotta nell’isola, questa preparazione si presta molto ad essere riempita con una crema preparata con questa buonissima materia prima. Non mancano naturalmente ricette che prevedano l’utilizzo di panna montata,…

I biscotti di Monreale (biscotti a esse)

Origine piatto:

2.674

2

Tra i miei dolci preferiti ci sono loro, i biscotti di Monreale, detti in dialetto “viscuotta ri Murriali”, preparati in uno dei posti più belli e ricchi di storia della Sicilia, rappresentata dall’omonima cittadina facente parte dell’area metropolitana…