Dolci

Qui per voi ecco una raccolta di piatti siciliani gustosi, profumati, da provare!

Le mie ultime ricette

3

La petrafennula (pietrafendola)

Origine piatto:

1.104

2

Caratteristica dell’otto dicembre e più in generale del periodo natalizio, la petrafennula, chiamata in italiano pietrafendola, è un torrone molto antico ma anche molto duro che si prepara utilizzando ingredienti facilmente reperibili come zucchero, miele, confetti, mandorle, scorze d’agrumi e un po’ di cannella. Ha una forma prevalentemente cilindrica e viene venduta avvolta…

I biscotti di San Martino

Origine piatto:

2.608

6

I biscotti di San Martino sono dei buonissimi biscotti non troppo dolci tipici dell’11 Novembre dedicati per l’appunto al Santo da cui prendono il nome. Sono caratteristici del palermitano ed è…

I biscotti ossa di morto (mustazzoli)

Origine piatto:

3.488

4

A dispetto del loro nome le ossa di morto (mustazzoli) sono dei buonissimi biscotti aromatizzati ai chiodi di garofano e…

Le paste al gelo di mellone (anguria)

Origine piatto:

918

Le paste al gelo di mellone sono delle crostatine preparate con una frolla siciliana a base di strutto e un cuore morbido all’anguria adagiato su gocce di cioccolato…