Dolci

Qui per voi ecco una raccolta di piatti siciliani gustosi, profumati, da provare!

Le mie ultime ricette

3

Il torrone di mandorle (croccante)

Origine piatto:

3.919

6

Qualcuno lo chiama torrone di mandorle, altri croccante di mandorle, ma in entrambi i casi si tratta di una preparazione molto antica che affonda le proprie radici nel cuore della Sicilia araba. Accanto al classico torrone di zucchero, miele e mandorle preparato in tutta l’isola che…

La cuccìa

Origine piatto:

4.102

8

In occasione del giorno di Santa Lucia, che cade il 13 dicembre, in Sicilia è tradizione non mangiare né pane…

La torta mimosa con fragoline di bosco

Origine piatto:

1.681

La torta mimosa è un buonissimo dolce il cui nome deriva dal fiore da cui trae origine. Viene preparata con due pan di spagna di cui uno che ne costituisce la struttura e un altro, di un colore giallo vivo, che servirà per simularne i fiori. Al suo interno una ricca farcitura di crema Chantilly all’italiana arricchita con delle fragoline di bosco, presenti anche in superficie, completeranno la sua presentazione. L’alternativa potrà essere quella…

La petrafennula (pietrafendola)

Origine piatto:

2.509

4

Caratteristica dell’otto dicembre e più in generale del periodo natalizio, la petrafennula, chiamata in italiano pietrafendola, è un torrone molto antico ma anche molto duro che si prepara utilizzando ingredienti facilmente reperibili come zucchero, miele, confetti, mandorle, scorze d’agrumi e un po’ di cannella. Ha una…