Piatti unici / Secondi

Qui per voi ecco una raccolta di piatti siciliani gustosi, profumati, da provare!

Le mie ultime ricette

2

La pizza palermitana in teglia

Origine piatto:

2.355

Per comprendere quale sia il rapporto che lega gli italiani alla pizza occorre guardare i dati sul consumo medio a persona pari a circa 54 pizze l’anno, ovvero una a settimana. Ma non è tutto, nell’anno 2017 “L’Arte tradizionale del pizzaiolo napoletano” è stata riconosciuta dall’Unesco parte del patrimonio culturale dell’umanità istituendo così la giornata mondiale della pizza che si celebra il 17 gennaio.

Lo sfincione palermitano

Origine piatto:

4.391

6

Questo racconto non può che iniziare con l’abbanniata (dal verbo bandire ovvero dare pubblico avviso ad alta voce) che si è soliti sentire per le strade di Palermo grazie all’ausilio di megafoni che i venditori ambulanti, chiamati sfincionari, piazzano sul tetto della loro Ape per attrarre a sé la più variopinta clientela. Studenti, massaie, impiegati, anziani, sono tutti sedotti…

Il Gateau di patate con prosciutto e mozzarella

Origine piatto:

134

Nel nostro paese la ricetta del gateau di patate (in italiano torta di patate) appartiene alla tradizione culinaria napoletana anche…

Le arancine alla carne

Origine piatto:

656

2

Iniziamo subito ponendoci una domanda: questo timballo di riso ripieno di carne è fimmina (femmina) o masculu (maschio)? Diciamo entrambi, vista l’eterna diatriba. Del resto al giorno d’oggi si sa, abbiamo sdoganato da lungo tempo la netta distinzione di genere e quindi se è maschio, femmina oppure entrambi a noi che ci frega? 😄 L’importante è che siano buoni e su quello nessuno ha il minimo dubbio. A parte…