La ricetta in un racconto

Oltre al pane di diversi tipi, formati e farine, a Palermo è possibile trovare nelle panetterie tantissimi tipi di biscotti, sia da inzuppo, sia da té che da dessert. Tra i biscotti appartenenti alla prima categoria un posto in prima fila spetta ai biscotti treccina.

Oltre al pane di diversi tipi, formati e farine, a Palermo è possibile trovare nelle panetterie tantissimi tipi di biscotti, sia da inzuppo, sia da té che da dessert. Tra i biscotti appartenenti alla prima categoria un posto in prima fila spetta ai biscotti treccina. Amo questo biscotto per la sua semplicità ma anche per la sua incredibile bontà. Dopo averli preparati, li impacchetto dentro dei sacchetti di plastica trasparenti e li utilizzo al mattino per fare colazione immergendoli nel latte… Beh, naturalmente se ne avanzano, visto che tra una mangiucchiata serale ed una scofanata al ritorno da una serata con gli amici, li faccio fuori in un men che non si dica. 😁

Difficoltà

Media

Dosi Per

6 persone

Preparazione

1 Ora

Cottura

20 Minuti

Lista ingredienti

1 Kg. di farina 00

300 g. di zucchero semolato

300 g. di strutto

3 uova

Latte q.b.

Un cucchiaio di miele

10 gr. di ammoniaca per dolci

Una bustina di vanillina

Un pizzico di sale

Procedimento

1

Mettiamo la farina a fontana, aggiungiamo lo zucchero, il sale, lo strutto tagliato a piccoli pezzetti, le uova, il miele, l’ammoniaca e la vanillina (oppure la scorza di un limone). Aggiungiamo un po’ di latte fino ad ottenere un composto liscio e morbido. Formiamo una palla, avvolgiamola nella pellicola trasparente e riponiamola in frigorifero per circa un’ora.

2

Trascorso questo tempo formiamo dei bastoncini dello spessore di circa un dito e lunghi 24 cm. circa, pieghiamoli a metà in modo da fare combaciare le estremità ed attorcigliamoli a forma di treccina. Foderiamo la teglia del forno con della carta e cuociamo in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15/20 minuti e comunque fino a quando non si saranno dorati.

Utile da sapere!

I biscotti treccina si conservano per qualche giorno chiusi in dei sacchetti di plastica.


Commenti (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *