LA CUCINA DI
TRICCHI TROCCHI

Ricette sicule e non solo

Le ricette più cliccate

Iscriviti alla newsletter

Le mie ultime ricette

Le girelle di carne

Origine piatto:

863

Tutte le volte che vado a trovare mia sorella Roberta a Palermo, la domanda che mi pone intorno alle 19.30 è sempre la stessa: cosa mangiamo stasera? Io mi soffermo un attimo a…

Le polpette di sarde

Origine piatto:

263

Mangiare pesce azzurro si sa, fa bene perché oltre ad essere ricco di omega 3 contiene minerali tra cui lo zinco, il calcio, il fluoro, il selenio, il fosforo, lo iodio, il potassio e pure la vitamina A. Inoltre è altamente digeribile, ipocalorico ed il suo grasso non ostruisce le…

Le arancine alla carne

Origine piatto:

814

2

Iniziamo subito ponendoci una domanda: questo timballo di riso ripieno di carne è fimmina (femmina) o masculu (maschio)? Diciamo entrambi, vista l’eterna diatriba. Del resto al giorno d’oggi si sa, abbiamo sdoganato da lungo tempo la netta distinzione di genere e quindi se è maschio, femmina oppure entrambi a noi che ci frega? 😄 L’importante è che siano buoni e su quello nessuno ha…

Le melanzane alla parmigiana palermitane

Origine piatto:

1.284

Piatto strepitoso della tradizione gastronomica italiana, nella declinazione palermitana si conferma la bontà di questo piatto. Melanzana fritta, salsa di pomodoro, parmigiano grattugiato e basilico sono i pochi ingredienti capaci di trasformare un piatto semplice in…

Le uova con i piselli in umido

Origine piatto:

282

Le uova con i piselli in umido sono una ricetta sbrigativa, sana, gustosa ed al contempo dietetica, che potremmo definire come un piatto salva cena. Tipico della tradizione popolare palermitana non solo non ci farà sentire in colpa con la bilancia ma ci ci regalerà un secondo ed un contorno in un’unica soluzione. Cosa volere di più?

Pasta col pomodoro crudo

Origine piatto:

318

In Sicilia la pasta è un vero cult, è una di quelle pietanze che si consuma tutti i giorni a pranzo e che in dispensa non può mai mancare. Un siciliano che si rispetti ha in casa…

Le polpette di carne in umido

Origine piatto:

397

Non esiste famiglia italiana che non utilizzi una propria ricetta collaudata per preparare le polpette di carne, secondo piatto semplice ma molto apprezzato da adulti e bambini. Mia mamma cucinava spesso questo piatto sbrigativo e sostanzioso ed io amavo mangiare insieme un mucchio di pane che immergevo nel loro sughetto profumato. Ricordo che durante la loro preparazione tagliava la cipolla piccola piccola, ma talmente piccola che mio padre la prendeva…

La zucchina lunga siciliana col pomodoro

Origine piatto:

933

La zucchina siciliana lunga con il pomodoro (cucuzza longa in dialetto) è una di quelle ricette che in estate ogni…