LA CUCINA DI
TRICCHI TROCCHI

Ricette sicule e non solo

Le ricette più cliccate

Iscriviti alla newsletter

Le mie ultime ricette

I biscotti algerini

Origine piatto:

4.357

Hanno una forma rotonda, dentellata e sono ricoperti di abbondante zucchero a velo. Stiamo parlando dei biscotti algerini che a dispetto del nome sono stati inventati in Sicilia. Nonostante le notizie storiche su questo dolce non siano molto certe, sembra siano stati inventati tra il 1500 ed il 1600 ad opera delle monache del monastero dei Sett’Angeli a Palermo che…

Le cassatine siciliane

Origine piatto:

2.075

Le cassatine siciliane sono la versione mignon della famosa cassata siciliana, regina indiscussa della pasticceria dell’isola. Rispetto a quest’ultima, però, ha una maggiore semplicità di preparazione. L’unica accortezza che…

I carciofi alla brace

Origine piatto:

394

Facilissimi da preparare e buonissimi da gustare, i carciofi alla brace, chiamati in dialetto cacuocciuli arrustuti, sono uno squisito antipasto o contorno da mangiare durante qualunque ricorrenza, anche in occasione di una scampagnata primaverile. Se non…

Il salame turco (salame di cioccolato)

Origine piatto:

1.780

2

Il salame turco è la versione siciliana di quello che nel resto d’Italia viene chiamato con il nome di salame di cioccolato, dolce facilissimo da preparare anche dai bambini che non prevede cottura. La differenza principale con il salame di cioccolato sta nell’utilizzo del cacao amaro in polvere al posto di quello in stecca. La versione proposta in questo blog è la più tradizionale che prevede l’uso di pochi e semplici ingredienti, ma…

I carciofi col tappo

Origine piatto:

922

2

Si chiamano carciofi col tappo o anche “cacuocciuli cu’ tappu r’uovu” perché la base viene sigillata da una frittatina che ne custodisce il ripieno fatto di pangrattato, caciocavallo grattugiato, uva passolina, pinoli, aglio, pepe…

Le treccine con lo zucchero

Origine piatto:

10.724

6

Le treccine con lo zucchero sono delle brioches morbidissime fatte con l’impasto della rosticceria siciliana. Semplici, buone e ricoperte di zucchero sono la merenda ideale da portare a scuola o da mangiare al mattino a colazione, magari insieme ad una tazza di latte caldo. Non esiste bambino siciliano che non adori questa merenda che piace tanto anche agli adulti! La ricetta è quella originale del panettiere e non prevede né uso di latte nell’impasto, né…

Le sfince siciliane con le patate

Origine piatto:

1.819

Le sfinci siciliane con le patate sono delle buonissime frittelline il cui impasto, oltre a prevedere l’utilizzo della farina 00, contempla anche la presenza delle patate che gli conferiscono una grande sofficità. Così come succede per altre preparazioni tipiche del periodo di carnevale come ad…

Le sigarette dolci con crema di ricotta

Origine piatto:

4.273

2

Le sigarette dolci con crema di ricotta sono dei buonissimi e croccantissimi cannoncini di frolla al burro farciti con un delicato ripieno alla ricotta. La ricetta della crema è la medesima di quella che si utilizza per i cannoli e le altre mille preparazioni siciliane anche se in questo caso non si utilizzano le gocce di…