LA CUCINA DI
TRICCHI TROCCHI

Ricette sicule e non solo

Iscriviti alla newsletter

Le mie ultime ricette

Le muffulette palermitane

Origine piatto:

3.772

In Sicilia esistono diversi tipi di muffulette (chiamate anche muffolette) i cui ingredienti e condimenti variano in base alla zona di produzione. Oggi vi voglio però parlare di quella che si consuma a Palermo nel giorno della commemorazione dei defunti. La muffuletta palermitana (chiamata anche muffoletta) è una caratteristica pagnotta molto morbida che si consuma a colazione il 2 Novembre. L’impasto…

I biscotti ossa di morto (mustazzoli)

Origine piatto:

3.488

4

A dispetto del loro nome le ossa di morto (mustazzoli) sono dei buonissimi biscotti aromatizzati ai chiodi di garofano e cannella che si preparano nel periodo a cavallo tra ognissanti e la commemorazione dei defunti. La loro presenza è diffusa in tutta la Sicilia ma il loro nome può variare in base alle zone di preparazione. E’ così che oltre ad ossa…

Le busiate trapanesi al pesto di pistacchi e guanciale

Origine piatto:

776

La pasta al pesto di pistacchi e guanciale è un buonissimo primo piatto passpartout che si adegua alle nostre esigenze di tempo. Se ne abbiamo poco possiamo utilizzare un pesto già pronto, della pasta confezionata e in cinque minuti saremo già in tavola. Se…

Le paste al gelo di mellone (anguria)

Origine piatto:

918

Le paste al gelo di mellone sono delle crostatine preparate con una frolla siciliana a base di strutto e un cuore morbido all’anguria adagiato su gocce di cioccolato fondente. Per questo tipo di…

Gli spaghetti ai ricci di mare

Origine piatto:

2.299

4

Vuoi portare  in tavola il mare? Allora devi assolutamente provare gli spaghetti ai ricci di mare. Il loro intenso sapore saprà conquistare i palati più esigenti e loro facilità di…

Il cornetto cuore di panna e il gelato bomboniera

Origine piatto:

1.833

6

Preparare il cornetto cuore di panna e il gelato bomboniera in casa è davvero semplice e porteremo in tavola qualcosa di davvero originale che lascerà a bocca aperta i nostri ospiti. Una volta realizzati potremo conservarli per qualche giorno in freezer dentro dei…

Le melanzane ammuttunate siciliane

Origine piatto:

2.479

10

Se le melanzane sono in cima alle vostre preferenze, allora dovete assolutamente provare questa versione siciliana, semplice e gustosa delle melanzane ammuttunate che tradotto vuol dire imbottite…

La peperonata con le patate in agrodolce

Origine piatto:

991

2

La peperonata con le patate in agrodolce è una buonissima ricetta siciliana sempre presente nelle tavole estive dell’isola. Che la si consumi come antipasto oppure come contorno, il profumo che si sprigionerà durante la sua preparazione rallegrerà i palati di tutti i commensali rendendo la cena ancora più festosa. Se consumata dopo averla fatta riposare in frigorifero, come del resto succede con tutte le preparazioni che contengono l’aceto, si otterrà un risultato…