

La ricetta
I Calamari ripieni al sapore di limone sono un secondo piatto non solo sfizioso ma anche elegante. Questa ricetta può essere realizzata sia con i calamari che con i totani, più economici ed anche più facili da reperire. E’ un piatto molto fresco, grazie alla presenza del limone, e può essere cucinato sia in inverno che in estate. Servito con una buona insalata oppure con dei carciofi al vapore rappresenta un gustoso secondo da portare in tavola sia in occasione di una cena con amici che per fare felice la nostra famiglia.
Io li mangiavo spesso quando ero bambino perché mia madre ce li propinava spesso e non avendo dimenticato quel sapore davvero sfizioso, ho pensato di proporre la ricetta nel mio blog.
Ricordandoti che la Cucina di Tricchi Trocchi è un blog dove potrai trovare tantissime ricette ed altrettanti racconti, prima di vedere come si preparano i calamari ripieni al sapore di limone ti invito a seguirmi su Facebook (clicca qua) ed anche su Instagram (clicca qua). Così facendo, oltre a non perderti nessuna delle pubblicazioni, sosterrai la mia passione.
Difficoltà
Facile
Dosi Per
4 persone
Preparazione
1 Ora
Cottura
20 Minuti circa
Lista ingredienti calamari ripieni al sapore di limone
4 calamari grandi
Una cipolla
160 gr. circa di pangrattato
120 gr circa di caciocavallo grattugiato
2 limoni biologici
1 spicchio d’aglio grande
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva
1
Per prima cosa puliamo il calamaro. Stacchiamo i tentacoli dalla sacca ed eliminiamo da quest’ultima le interiora e la penna cartilaginea. Togliamo la pelle e qualora troppo dura incidiamola perpendicolarmente per agevolarne l’eliminazione. Laviamo la sacca sotto l’acqua corrente sia dentro che fuori per eliminare ogni residuo. Dedichiamoci adesso ai tentacoli praticando un taglio netto per separarli dagli occhi e dal resto delle interiora. Poi esercitiamo una pressione per fare fuoriuscire il rostro (dente) e laviamo il tutto.


2
Tagliamo la cipolla molto finemente e rosoliamola con abbondante olio extravergine d’oliva. Aggiungiamo i tentacoli tagliati in piccoli pezzi e facciamoli cuocere insieme al sale e al pepe per qualche minuto. Adesso incorporiamo il pangrattato e facciamolo tostare leggermente. Una volta freddo inseriamo il prezzemolo tagliato, l’aglio schiacciato, la buccia grattugiata di due limoni, il succo di uno di essi e infine il formaggio grattugiato. Impastiamo e amalgamiamo gli ingredienti aggiungendo dell’olio per ottenere un composto umido.




3
Con l’aiuto di un cucchiaio riempiamo i calamari facendo un po’ di pressione. Successivamente chiudiamo l’estremità con uno stuzzicadenti in modo da non fare fuoriuscire il ripieno. Adesso disponiamo della carta forno dentro ad una pirofila e disponiamoli all’interno. Versiamo un po’ d’olio e inforniamo in forno caldo ventilato a 180° per circa 20 minuti di cui gli ultimi con il glill per qualche minuto. Irroriamo con una emulsione di olio, limone, sale e prezzemolo tritato.




Utile da sapere!

I Calamari ripieni al sapore di limone possono essere cotti anche in padella. In questo caso versiamo un po’ di olio e una volta caldo rosoliamoli per bene. A questo punto versiamo un po’ di vino bianco e copriamo con il coperchio. Cuociamo per circa dieci minuti per lato.