Il pane di Monreale
Questo è il pane di Monreale, rigorosamente preparato con semola di grano duro che gli conferisce un aspetto più rustico rispetto all’uso di quella rimacinata. La crosta è scura e spessa, la mollica gialla, compatta e non troppo alveolata e una delle sue caratteristiche…
La focaccia faccia di vecchia
6.413
2
Caratteristica della zona di Torretta, in provincia di Palermo, la faccia di vecchia più che una pizza è una focaccia. La sua pasta è molto morbida grazie all’alta idratazione dell’impasto, ha un condimento generoso a base di cipolla frullata, pomodoro, mollica di pane, caciocavallo e altri formaggi saporiti e la sua forma è ovale quasi a…
I biscotti reginelle
3.704
I biscotti reginelle, chiamati anche biscotti regina o “viscotta nciminati” o “ca giggiuliena”, sono dei semplicissimi biscotti siciliani molto croccanti e ricoperti di semi di sesamo durante la cottura acquisiscono un sapore leggermente tostato. Sono ottimi come spezza fame ma anche da accompagnare ad una tazza di latte oppure di tè. Semplicissimi da preparare, daranno un tocco di…
I biscotti treccine (biscotti da inzuppo)
5.469
Oltre al pane di diversi tipi, formati e farine, in Sicilia è possibile trovare nelle panetterie tantissimi tipi di biscotti, sia da inzuppo, sia da té che da dessert. Tra i biscotti appartenenti alla prima categoria un posto di riguardo spetta ai biscotti treccine. La volta precedente abbiamo anche visto come preparare i biscotti algerini (clicca qua). L’antica ricetta tradizionale dei biscotti treccine tramandata dalle nonne prevede l’utilizzo di farina, uova, zucchero…
4.195
4