Dolci / Lievitati

Qui per voi ecco una raccolta di piatti siciliani gustosi, profumati, da provare!

Le mie ultime ricette

3

Le sfogline palermitane

Origine piatto:

1.430

4

Le sfogline palermitane sono delle croccanti cialde ricoperte di zucchero a velo vendute durante tutto l’anno nei panifici e anche nei bar. Sono il classico biscotto da portare in dono durante una visita, da sgranocchiare in solitudine oppure da gustare in compagnia davanti a una buona tazza di caffè e…

I biscotti reginelle

Origine piatto:

2.488

I biscotti reginelle, chiamati anche biscotti regina o “viscotta nciminati” o “ca giggiuliena”, sono dei semplicissimi biscotti siciliani molto croccanti e ricoperti di semi di sesamo durante la cottura acquisiscono un sapore leggermente tostato. Sono ottimi come spezza fame ma anche da accompagnare ad una tazza di latte oppure di tè. Semplicissimi da preparare, daranno un tocco di originalità alle nostre pause…

I biscotti treccine (biscotti da inzuppo)

Origine piatto:

4.241

Oltre al pane di diversi tipi, formati e farine, in Sicilia è possibile trovare nelle panetterie tantissimi tipi di biscotti, sia da inzuppo, sia da té che da dessert. Tra i biscotti appartenenti alla prima categoria un posto di riguardo spetta ai biscotti treccine. La volta precedente abbiamo…

I biscotti algerini

Origine piatto:

4.357

Hanno una forma rotonda, dentellata e sono ricoperti di abbondante zucchero a velo. Stiamo parlando dei biscotti algerini che a dispetto del nome sono stati inventati in Sicilia. Nonostante le notizie storiche su questo dolce non siano molto certe, sembra siano stati inventati tra il 1500 ed…