Le lingue di sfoglia siciliane
Le lingue di sfoglia siciliane sapranno regalare un sorriso alle nostre colazioni grazie alla loro friabilità ed alla presenza di un gustoso ripieno alla crema pasticcera o alla crema di ricotta. La ricetta è la medesima di quella delle sfogline palermitane (clicca qua) e pertanto valgono i medesimi accorgimenti che rimetto nel box che si trova in fondo alla pagina dal titolo “utile da sapere”. Anche…
Le sfogline palermitane
2.457
6
Le sfogline palermitane sono delle croccanti cialde ricoperte di zucchero a velo vendute durante tutto l’anno nei panifici e anche nei bar. Sono il classico biscotto da portare in dono durante una visita, da sgranocchiare in solitudine oppure da gustare in compagnia davanti a una buona tazza di caffè e anche di tè. Alcuni panifici preparano la pasta sfoglia…
I biscotti reginelle
3.313
I biscotti reginelle, chiamati anche biscotti regina o “viscotta nciminati” o “ca giggiuliena”, sono dei semplicissimi biscotti siciliani molto croccanti e ricoperti di semi di sesamo durante la cottura acquisiscono un sapore leggermente tostato. Sono ottimi come spezza fame ma anche da accompagnare ad una tazza di latte oppure di tè. Semplicissimi da preparare, daranno un tocco…
I biscotti treccine (biscotti da inzuppo)
5.181
Oltre al pane di diversi tipi, formati e farine, in Sicilia è possibile trovare nelle panetterie tantissimi tipi di biscotti, sia da…
2.719