Dolci

Qui per voi ecco una raccolta di piatti siciliani gustosi, profumati, da provare!

Le mie ultime ricette

3

La cassata siciliana

Origine piatto:

2.749

4

La cassata siciliana è la regina indiscussa dei dolci dell’isola ed anche uno dei più famosi ed esportati al mondo: inventata tra il IX e l’XI secolo durante la dominazione araba nasce dall’idea di un pastore che mescolò all’interno…

Le pecorelle pasquali di pasta di mandorle

Origine piatto:

2.201

8

Prima di vedere come preparare le pecorelle pasquali di pasta di mandorle vorrei raccontarvi qualcosa. Avete fretta? Bene, allora sedetevi comodi e ascoltate questo racconto… Ogni anno era sempre la stessa storia,…

Le sfince di San Giuseppe

Origine piatto:

1.144

2

Le sfince di San Giuseppe sono un dolce tipico della tradizione dolciaria palermitana inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.) del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf). Il nome dialettale sfincia deriva dal latino spongia o dall’arabo isfang e significano entrambi spugna, vista la forma irregolare e spugnosa di questo tipico dolce. Sembra che la sua origine sia talmente antica da comparire anche…

I cannoli siciliani

Origine piatto:

6.247

6

Se la cassata è la Regina indiscussa della pasticceria siciliana, il cannolo ne è certamente il Re. I cannoli, benché la storia ci insegni che entrambi venivano preparati a carnevale, al giorno d’oggi, con il passare dei secoli e delle…