LA CUCINA DI
TRICCHI TROCCHI
Ricette sicule e non solo
I sofficini
I sofficini sono un buonissimo secondo, facile da preparare e semplice da farcire grazie alle svariate combinazioni di ingredienti da utilizzare in base alla propria fantasia. Sì…
I gelati anni 80: cucciolone, piedone e blob (cono palla)
1.748
7
Questi gelati anni 80 sono dei simil cucciolone, piedone e blob (cono palla) in quanto nascono dai ricordi del passato e dai miei esperimenti in cucina. Li ho creati per tutti i nostalgici degli anni 80 come me, per preparare in cucina qualcosa che ricordi quegli anni. I gusti dei gelati prevedono un quantitativo pari a 250 ml. di panna fresca o multipli di essa che è la quantità…
I peperoni ripieni siciliani
1.335
2
Oggi prepariamo insieme i peperoni ripieni siciliani secondo la ricetta di mia mamma Ina. Questa ricetta prevede un ricco ripieno a base di ritagli di salumi e di formaggi, pangrattato tostato, caciocavallo grattugiato e salsa di pomodoro. Esistono diversi modi per cucinare il piatto, alcuni dei quali molto simili tra loro, che si differenziano per piccoli dettagli. Infatti come…
I coni gelato mignon
7.074
2
I coni gelato mignon, o più semplicemente la gelateria mignon, sono una specialità siciliana facilmente reperibile in tutti i bar e…
Il cous cous di verdure (Tabulè)
5.438
8
Se le calde giornate estive ci tolgono la voglia di stare ai fornelli ma non quella di mangiare un piatto buono e gustoso, il cous cous di verdure (Tabulè) è una buona alternativa all’insalata di riso. Preparato il giorno prima lo potremo gustare anche nei due giorni…
Il parfait di mandorle
5.782
16
Oggi prepariamo il parfait di mandorle, ma prima di vedere la ricetta, vorrei raccontarvi una storia… Come si fa ad essere così diametralmente opposti, mi sono sempre chiesto! Uno…
Il pane di semola rimacinata siciliano
14.364
18
Per me non ci sono dubbi, se si vuole mangiare del buon pane di semola rimacinata siciliano occorre andare al sud. Se ad esempio doveste imbattervi in una delle tante panetterie dislocate nell’isola, trovereste pane profumato a tutte le ore del giorno, appena sfornato e soprattutto ancora caldo. Già, perché da queste parti è un rito mangiarlo bollente e non è inusuale uscire dal panificio col pacchetto ancora fumante tra le mani ed appannare…
La cassata siciliana
2.267
2
La cassata siciliana è la regina indiscussa dei dolci dell’isola ed anche uno dei più famosi ed esportati al mondo: inventata tra il IX e l’XI secolo durante la dominazione araba nasce dall’idea di un pastore che mescolò all’interno di una scodella rotonda chiamata “quas’at” della ricotta di…
Scopri tutte le ricette....
2.611
2