LA CUCINA DI
TRICCHI TROCCHI

Ricette sicule e non solo

Le ricette più cliccate

Iscriviti alla newsletter

Le mie ultime ricette

I pupi di zucchero (pupaccena)

Origine piatto:

684

Credo di avere realizzato un’impresa mai tentata fino ad ora. Realizzare la ricetta dei pupi di zucchero (pupaccena) in casa. Dopo avere navigato in rete ho acquisito la certezza che ad oggi nessuno si è mai cimentato nella loro preparazione. Quindi, qualora incappassi in qualche blogger che proporrà questo metodo e questa ricetta, saprai già che io sono stato il primo! Spero di rendere felici molte persone ma soprattutto chi, pur…

A tunnina cà cipudda in agrodolce (tonno con la cipolla)

Origine piatto:

222

2

Grande classico della cucina siciliana, a tunnina cà cipudda in agrodolce è un piatto davvero gustoso, saporito e la cui semplicità renderà più divertente la sua preparazione. Quando ero bambino mia madre preparava spesso questo piatto che personalmente non gradivo. Diciamo che non rientrava tra le preparazioni da me più apprezzate. Io amavo solamente i wurstel al pomodoro, i sofficini e naturalmente la pizza. In questa…

La focaccia mediterranea

Origine piatto:

627

4

Avete presente le fettine di focaccia che al ristorante è possibile trovare dentro al cestino del pane? Quelle che appena ci si siede a tavola, e ancor prima di ordinare, vengono divorate dai commensali affamati? La ricetta della focaccia…

Le melanzane a barchetta alla pizzaiola

Origine piatto:

531

Le melanzane a barchetta alla pizzaiola sono un secondo piatto buono, semplice e soprattutto sano. Riuscirete persino a farle mangiare ai vostri bambini perché oltre ad essere davvero gustose sono leggerissime non essendo fritte. Questa ricetta rappresenta la scelta perfetta per un pranzo o una cena veloce e buonissima da gustare in ogni occasione, da soli o in…

Gli involtini di peperoni con la mollica cunzata

Origine piatto:

943

2

Gli involtini di peperoni con la mollica cunzata sono un secondo alternativo e davvero sfizioso, facilissimo da preparare e soprattutto molto estivo. I peperoni vengono dapprima cotti in forno, poi spellati, passati nella mollica cunzata ed infine riempiti sempre con la mollica ma questa volta ammorbidita con dell’olio extravergine d’oliva. Poi vengono arrotolati con una fettina di caciocavallo semi stagionato ed infine passati in forno. Essendo la Cucina di…

Il capuliato siciliano (pesto di pomodori secchi)

Origine piatto:

1.189

In Sicilia con il termine capuliato si intende il tritato di carne, però nella provincia di Ragusa questa parola viene utilizzata per indicare un buonissimo pesto. Il suo principale utilizzo è quello di accompagnare gli spaghetti anche se in realtà, essendo molto…

La caponata di pesce spada e melanzane alla siciliana

Origine piatto:

349

La caponata di pesce spada e melanzane alla siciliana è la versione rivisitata della più tradizionale caponata di melanzane (clicca qua).…

La crostata al gelo di mellone (gelatina d’anguria)

Origine piatto:

422

Ho già pubblicato nel mio blog la ricetta del gelo di mellone (clicca qua) e quella delle paste al gelo di mellone (clicca qua). Non poteva dunque mancare la crostata al gelo di mellone che vi propongo in questa pagina. Si tratta di una crostata realizzata con una frolla siciliana ripiena di gelatina all’anguria, chiamata…