LA CUCINA DI
TRICCHI TROCCHI
Ricette sicule e non solo
I buccellati siciliani (buccellatini)
I buccellati siciliani, conosciuti nel dialetto locale come cucciddati, sono da sempre i protagonisti indiscussi delle feste natalizie. Si tratta di biscotti dal cuore ricco e profumato, racchiuso in…
Il gateau di patate con ragù
1.496
Il gateau di patate al ragù si prepara come il classico timballo con prosciutto e formaggio ma al contrario di quest’ultimo racchiude al suo interno un sorprendente ripieno di carne trita e piselli. In Sicilia si è soliti realizzarlo durante una cena in piedi, un compleanno o più in generale un buffet. Chiamato anche Gattò o Grattò, forma dialettale del termine francese gateau che significa torta, questa specialità è uno dei piatti che è possibile…
La torta di compleanno per la mamma
12.567
2
La torta di compleanno per la mamma è una semplice torta con crema di ricotta che potremo preparare anche in mille altre occasioni. L’ho voluta…
Le arancine alla carne
2.854
4
La ricetta delle arancine alla carne che vi propongo è quella che mi ha dato una una rosticceria palermitana un po’ di anni fa. Chi mi conosce sa che, quando possibile, mi piace attingere alle ricette degli addetti ai lavori. E’ per intenderci la ricetta che viene utilizzata al giorno d’oggi nella grande distribuzione e…
Il pane siciliano: torcigliati, pizziati e toscanini
2.729
2
Se vuoi una ricetta sbrigativa per fre il pane siciliano allora questa non fa per te! Il motivo è semplice, infatti il vero pane siciliano per essere preparato ha bisogno di tempo, lo stesso che impiegano i fornai…
La torta margherita
1.119
Classico della cucina italiana, la torta margherita è un dolce morbidissimo, semplicissimo e profumatissimo. Ideale per la prima colazione o la merenda non necessita di essere farcita per essere gustata in tutta la…
La zucca in agrodolce (ficatu ri sette cannola)
305
2
La zucca in agrodolce è una specialità palermitana. Chiamata anche “ficatu ri sette cannola” (fegato dei sette cannoli) ha un’origine molto antica. Sembra che il suo singolare nome sia da attribuire alla celebre fontana del “Garraffello” che si trova nel popolare mercato della Vucciria. La fontana ha sette cannule (in siciliano cannoli) e proprio vicino ad essa era solito sostare…
I pupi di zucchero (pupaccena)
928
Credo di avere realizzato un’impresa mai tentata fino ad ora. Realizzare la ricetta dei pupi di zucchero (pupaccena) in casa. Dopo avere navigato in rete ho acquisito la certezza che ad oggi nessuno si è mai cimentato nella loro preparazione. Quindi, qualora incappassi in qualche blogger che proporrà questo metodo e questa ricetta, saprai già che io sono…
Scopri tutte le ricette....
2.860