LA CUCINA DI
TRICCHI TROCCHI
Ricette sicule e non solo
La pasta con i broccoli arriminati
E adesso chi glielo dice agli amici del nord che a dispetto del nome della ricetta questa pasta si prepara con i cavolfiori? Sì, perché a Palermo i cavolfiori si chiamano broccoli e i broccoli si chiamano sparacelli. Vi cunfunnistivu? (Siete un po’ confusi?) Sì, ed in realtà facciamo di peggio come ad esempio usare i verbi intransitivi in maniera transitiva: esci il pane dal freezer, sali…
Gli spaghetti alle vongole
377
Parliamoci chiaro, chi non ha mai preparato almeno una volta nella vita un buon piatto di spaghetti alle vongole? Beh, ognuno segue la…
Il Gateau di patate con prosciutto e mozzarella
477
Nel nostro paese la ricetta del gateau di patate (in italiano torta di patate) appartiene alla tradizione culinaria napoletana anche se le sue origini risalgono a quella francese. Si narra che intorno alla fine del settecento, nel Regno delle due Sicilie, la moglie del Re Ferdinando I di Borbone avesse un debole per la cucina francese tanto da avere al suo cospetto una schiera di cuochi provenienti da questo paese. Tra i piatti…
Le insalate palermitane
672
Il vero palermitano non prepara in casa queste insalate, le assembla come se fossero dei mobili.. 😁 Presso tutti i fruttivendoli della città, oltre a frutta e verdura è possibile trovare, nel tardo pomeriggio, patate, fagiolini e cipolle già cotte ed ancora fumanti. Le prime vengono preparate in grandi tegami di alluminio deposti per terra e chiusi coi coperchi per preservarne il…
Le polpette di sarde
686
Mangiare pesce azzurro si sa, fa bene perché oltre ad essere ricco di omega 3 contiene minerali tra cui lo zinco, il calcio, il fluoro, il selenio, il fosforo, lo iodio, il potassio e pure la vitamina A. Inoltre è altamente digeribile, ipocalorico ed il suo grasso non ostruisce le arterie. Solo questo? Beh, certo che no, ma credo che questa…
Le melanzane alla parmigiana palermitane
1.951
Piatto strepitoso della tradizione gastronomica italiana, nella declinazione palermitana si conferma la bontà di questo piatto. Melanzana fritta, salsa di pomodoro, parmigiano grattugiato e basilico sono i pochi ingredienti capaci di trasformare un piatto semplice in un’esplosione di gusto. La parmigiana di melanzane è il tipico piatto che più riposa, più i sapori…
Le uova con i piselli in umido
758
Le uova con i piselli in umido sono una ricetta sbrigativa, sana, gustosa ed al contempo dietetica, che potremmo definire come un piatto salva cena. Tipico della tradizione popolare palermitana non solo non ci farà sentire in colpa con la bilancia ma ci ci regalerà un secondo ed un contorno in un’unica soluzione. Cosa volere di più?
Pasta col pomodoro crudo
580
In Sicilia la pasta è un vero cult, è una di quelle pietanze che si consuma tutti i giorni a pranzo e che in dispensa non può mai mancare. Un siciliano che si rispetti ha in casa tutti i formati, da quella lunga a quella corta, da quella per le minestre a quella da fare al forno e così scegliere la più idonea in…
Scopri tutte le ricette....
2.066